Quando si risveglia la primavera in Valle Isarco
La Valle Isarco in primavera mostra il suo lato migliore. Ovunque inizia la fioritura dei meli e il panorama è dominato dai boccioli e dai germogli scintillanti nelle loro delicate tonalità di rosa e bianco. Sul vicino altipiano delle mele di Naz Ciaves ogni anno in primavera si tiene una grande festa per la fioritura dei meli, caratterizzata da una grande sfilata con molta musica in cui viene eletta anche la regina delle mele. Il caldo sole primaverile invita turisti e residenti a fare passeggiate nelle città dell’Alto Adige, a godersi il primo cappuccino all’aperto o semplicemente a rilassarsi. Questo è proprio il periodo ideale per una vacanza al maso Mitterhof di Villandro. L’accogliente paesino alpino sorge lungo un pendio assolato sopra Chiusa.
Qui potrete godere di una splendida quiete e di un grandioso panorama alpino. Gli escursionisti che si avventurano per la loro prima uscita sull’Alpe di Villandro trovano sicuramente qua e là le ultime tracce dell’inverno sotto forma di neve. Ma anche qui comincia la primavera, ovunque spunta o cresce qualcosa. L’escursionismo in questo periodo ha un fascino particolare: è difficile incontrare altri escursionisti lungo i vari percorsi immersi nel risveglio della natura, così ci si può godere appieno la quiete. Durante le soste negli antichi rifugi si viene poi deliziati con le tipiche specialità altoatesine come canederli o krapfen (frittelle). All’insegna del gusto è anche l’evento Eisacktaler Kost. Da oltre 40 anni in questo periodo gli esercizi gastronomici della Valle Isarco che vi prendono parte offrono piatti tradizionali della regione. In questo modo l’ospite impara a conoscere e ad amare il sapore della “cucina della nonna” .